BLOG

Divisione testamentaria: come fare una valida divisione del patrimonio
La legge italiana riconosce al testatore un potere importante: decidere esattamente quale bene andrà a ciascun erede. Questi significa che l’individuo non determina solo stabilisce

Petizione ereditaria: come tutelare i tuoi diritti contro chi si impossessa dell’eredità
Hai scoperto che qualcuno possiede i beni del tuo caro defunto e sostiene di essere l’erede legittimo? In questa situazione, la petizione ereditaria rappresenta uno

Invalidità del testamento: quando il testamento è impugnabile e come agire
Hai ragione di credere che il testamento di una persona cara non sia valido? Ti chiedi quali imperfezioni possano rendere impugnabile l’ultimo atto di volontà

Collazione ereditaria: come funziona, chi è obbligato e come si può evitare
La collazione ereditaria impone che, alla morte di una persona, i figli, i discendenti e il coniuge che abbiano ricevuto donazioni durante la sua vita,

Testamento nuncupativo: cos’è e perché non è valido in Italia
Le disposizioni testamentarie rappresentano uno degli strumenti più importanti per garantire che i nostri beni vengano distribuiti secondo le nostre volontà dopo la morte. Ma

Revoca rinuncia eredità: come tornare sui propri passi e a quali condizioni
Ti sei affrettato a rinunciare a un’eredità e ora te ne sei pentito? La revoca della rinuncia all’eredità è l’istituto giuridico che ti permette di