Riconoscimento di debito nel testamento, si può? Vediamo un caso reale
Quante volte capita di leggere, all’interno di un testamento, magari olografo, frasi del tipo: “Cara figlia, ti sono debitore per la somma di euro…” oppure,
Quante volte capita di leggere, all’interno di un testamento, magari olografo, frasi del tipo: “Cara figlia, ti sono debitore per la somma di euro…” oppure,
La prematura scomparsa del proprietario di una rinomata pasticceria artigianale, senza un testamento, lascia i suoi tre figli, gli unici eredi, di fronte a una
Quando più eredi subentrano nella proprietà di un bene immobile indiviso in seguito alla morte del de cuius, può accadere che uno di questi occupi
Una delle domande che più spesso ricevo è quella posta da eredi o legatari (dipende dai casi), con cui mi viene chiesto se la persona
Attenzione a godere in anticipo del legato: si rischia che il giudice dichiari il legato inesistente. Leggi come il Tribunale ha risolto il caso
“Italiani popolo di emigranti”: questa frase rappresenta perfettamente il grande esodo di milioni di italiani nel corso del ‘900, che hanno lasciato il loro paese
La successione di un’impresa agricola ha una disciplina speciale volta a tutelare la continuità dell’impresa. Approfondisco il tema qui.